
Una vita a leggere e a interpretare i documenti dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. EDUARDO NAPPI
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
EDUARDO NAPPI, già Direttore dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Protagonista dell’undicesima puntata di “Voci di Memus” -la prima serie podcast del Teatro di San Carlo che affida alle voci della comunità il racconto del patrimonio- è Eduardo Nappi, memoria storica del più antico e più grande archivio economico del mondo: l’Archivio Storico del Banco di Napoli, oggi Fondazione. “Il mio lavoro è stato riordinare milioni di documenti, seguire gli studi di migliaia di ricercatori italiani e stranieri, leggere e interpretare documenti che, per le loro caratteristiche sono unici. Nel corso dei miei numerosi studi ho affrontato i più svariati argomenti, tra essi anche i teatri di Napoli”, così Nappi parla della sua vita immersa nella ricerca di archivio, mentre registra il podcast in un luogo a lui caro, il Convento di Sant’Eframo Vecchio dei Frati Minori Cappuccini.
Sono numerosissimi i documenti bancari conservati all’Archivio Storico della Fondazione, molti dei quali ancora inediti, che raccontano il Teatro di San Carlo e le relazioni con artisti e maestranze. A partire da Domenico Barbaja…
Estratti musicali:
“La Donna del Lago” | Gioachino Rossini, Rossini Opera Festival di Pesaro, 2001
“XII Divertimenti” | Giovanni Paisiello – I Fiati del Teatro di San Carlo, marzo 2010
“Achille in Sciro” | Domenico Sarro, 33° edizione Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, 19 luglio 2007
Si ringrazia il Professor Sergio Ragni per la preziosa collaborazione.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet