• Videogame - Molto di più in gioco

  • By: Radio 24
  • Podcast

Videogame - Molto di più in gioco

By: Radio 24
  • Summary

  • Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di spazio e tecnologia, racconterà come e perché i videogame sono parte della vita quotidiana di tutti noi, anche di chi non se n’è accorto .


    CREDITI
    Videogame - Molto di più in gioco di Emilio Cozzi
    Sound design Alessandro Chiappini
    Producer Riccardo Poli e Pier-Luca Puzzanghera
    Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Show more Show less
Episodes
  • Simulare - Simulare sempre!
    Jan 29 2025

    La capacità di ignorare i limiti del reale era ed è ancora una delle armi segrete del gaming, ma era chiaro che l’evoluzione dei processori e dei sistemi avrebbe aperto un’altra porta, quella della simulazione.
    I giochi di corse, il cosiddetto genere “racing”, furono il primo campo di questa ricerca. Guardando dall’alto le macchinine monocromatiche di Sprint 2, per Atari, era difficile immaginare che saremmo arrivati al fotorealismo di oggi, ma era impossibile non porsi la domanda: il videogioco può riprodurre la realtà, invece di reinterpretarla? Può arrivare a replicarla fedelmente? Può... sostituirla?
    A Videogame risponderanno Kazunori Yamauchi (Poliphony Digital), il leggendario creatore di Gran Turismo, e Marco Massarutto (Kunos Simulazioni), creatore di Assetto Corsa.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Speciale Tetris - il videogioco perfetto (ed eterno)
    Jan 22 2025

    Esiste il videogioco perfetto? Difficile dirlo. Una cosa però è certa: se esistesse, Tetris gli somiglierebbe molto.
    Dalla genesi emersa da un’Unione Sovietica agli sgoccioli fino alle battaglie legali per appropriarsi del suo enorme e globale successo, VIDEOGAME racconta la storia tuttora inconclusa di uno dei videogiochi più celebri e celebrati.
    Per farlo, ne parliamo con il leggendario papà di Tetris, Aleksej Pažitnov, con l’uomo che lo aiutò nell’impresa, Henk Rogers, e con Fabio “Kenobit” Bortolotti, musicista a 8 bit e figura attiva nella preservazione dei videogiochi, insieme al collettivo Kenobisboch.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Preservazione - Vivere ben oltre il game over
    Jan 15 2025

    Il videogioco ha un problema di preservazione. La preservazione è un tema complicato, perché la domanda che pone non si applica solo al breve termine. Sarà possibile giocare a Super Mario Bros o Fortnite tra tre secoli? E se opporsi all’oblio è costoso, che cosa merita di essere tramandato ai posteri? Quanto si preserva; quando si preserva? Abbiamo alcune risposte, ma sono difficili e destabilizzanti. In questo episodio ci misuriamo con l’impermanenza digitale, parlandone con Marco Vernillo, collezionista, restauratore e storico dell’epoca arcade, e con Andrea Dresseno, presidente dell’associazione IVIPRO.

    Show more Show less
    Less than 1 minute

What listeners say about Videogame - Molto di più in gioco

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.