• Voci della memoria

  • By: Radio 24
  • Podcast

Voci della memoria

By: Radio 24
  • Summary

  • “Voci della memoria”, la serie podcast con i racconti di chi è sopravvissuto alla Shoah. Voci potenti e preziose raccolte e narrate da chi vuole che il passato non venga dimenticato. Un podcast prodotto e curato dalla redazione de Il Sole 24 Ore e di Radio 24 in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah .

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Show more Show less
Episodes
  • 19. Auschwitz: gli 80 anni della liberazione, l’arrivo dell’Armata Rossa e le marce della morte
    Jan 27 2025

    Esattamente 80 anni fa le truppe dell’Armata Rossa entravano ad Auschwitz Birkenau. Era il 27 gennaio del 1945, quello che sarebbe diventato il Giorno della Memoria. Ma cosa si trovarono di fronte i soldati di Stalin? Cosa pensarono quando videro l’ammasso di cadaveri, di uomini e di donne, ridotti a larve? Manuele Gianfrancesco, ricercatore dell’Università La Sapienza di Roma e della Fondazione Museo della Shoah, in questo episodio di “Voci della memoria” ci svela cosa successe in quel momento storico mentre Ariela Piattelli, autrice del libro “Il Futuro e La Memoria, Shoah, antisemitismo e generazione Z” per Rai Libri e direttrice di Shalom, il magazine della comunità ebraica di Roma, ci racconta la storia tramite le immagini che rimarranno per sempre impresse nella nostra mente. Il podcast è prodotto in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • 18. Gadi Schönheit: mio padre Franco, il ragazzo sopravvissuto a Buchenwald
    Jan 27 2025

    Franco Schönheit aveva solo 17 anni quando è stato arrestato nel 1944 con la sua famiglia e deportato nel lager nazista di Buchenwald. È sopravvissuto, ma ha avuto incubi per tutta la vita. Non ne ha parlato per anni, finché non ha preso coraggio. Il coraggio di capire che la sua storia poteva servire a un fine più alto. Attraverso le parole di suo figlio Gadi, entriamo nel silenzio di un uomo che, disobbedendo ai nazisti, diede un bacio alla cuginetta prima di vederla partire su un treno diretto in Germania. Franco è morto nel 2020 e Gadi si chiede ogni giorno come avrebbe reagito di fronte agli orrori di quel 7 ottobre 2023, così come di fronte alla tragedia di Gaza. E prova a darsi qualche risposta. Il podcast è prodotto in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • 17. Auschwitz: il racconto degli studenti sui luoghi della memoria
    Jan 26 2025

    Che suono ha oggi la parola Auschwitz per chi non ha ancora vent'anni? "Silenzio, freddo, paura, disumanità". Queste le parole che ricorrono di più nella bocca dei ragazzi e delle ragazze di alcune scuole da tutta Italia con cui abbiamo visitato i campi di sterminio vicino a Cracovia e che abbiamo raccolto in questo episodio di “Voci della memoria”, il podcast di Radio 24 e de Il Sole 24 Ore per non dimenticare quello che accadde esattamente 80 anni fa. Il podcast è prodotto in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah.

    Show more Show less
    Less than 1 minute

What listeners say about Voci della memoria

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.