• Siamo tutti troppo buoni! | ADI 1.79
    Jun 25 2025
    Il mio difetto? Sono troppo buono.
    Davvero?

    In questo episodio, ti accompagno in un viaggio scomodo ma necessario.
    Perché dietro a quella che chiamiamo bontà – “sono troppo generoso”, “mi faccio mettere i piedi in testa”, “mi preoccupo troppo degli altri” – spesso si nasconde un’operazione di “beautification”: un modo elegante per raccontarci quanto siamo splendidi.

    Ma se vuoi davvero crescere, smetti di profumare i tuoi difetti.

    La verità è che siamo anche altro. Siamo anche strategici, manipolatori, giudicanti, egoisti.
    E finché non lo ammetti, non scegli tu. Scelgono loro, al posto tuo.

    Ah, in questo episodio c’è un super spoiler. Ascolta qui anche scoprire di cosa si tratta 👉🏻

    #Empowermwnt AreaDImpatto #Difetti #Sviluppo
    Show more Show less
    6 mins
  • I killer della tua area d’impatto | ADI 1.78
    Jun 11 2025
    Questa settimana ti porto al cuore dei comportamenti che, giorno dopo giorno, erodono la nostra capacità di lasciare il segno: i killer dell’area d’impatto.

    Spesso si presentano sotto forma di atteggiamenti apparentemente innocui, abitudini consolidate, convinzioni ripetute nel tempo.

    Li troverai ben elencati:
    • la lamentela
    • il perfezionismo
    • la mania del controllo
    • la delega di responsabilità
    • il vezzo, la paura del giudizio

    Ascolta l’episodio, prenditi qualche minuto per rispondere alle due domande finali e – se ti va – condividi nei commenti:
    • Qual è il killer che riconosci più presente nella tua vita professionale?
    • E qual è il primo passo, anche piccolo, per disarmarlo?

    Buon ascolto!

    #AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
    Show more Show less
    8 mins
  • Gestire i conflitti con la punteggiatura | ADI 1.77
    Jun 4 2025
    Chi ha davvero iniziato?

    Ti è mai capitato di entrare in conflitto con qualcuno, convinto di avere tutte le ragioni… e scoprire che anche l’altra persona era sicura della stessa cosa?

    In questo episodio, una riflessione su un concetto fondamentale nella gestione dei conflitti: la punteggiatura relazionale.

    ❌ Non parliamo di grammatica.
    ✅ Parliamo di come interpretiamo ciò che accade: chi ha dato il via, chi ha reagito, chi si sente vittima e chi aggressore.

    E se entrambe le parti avessero semplicemente punteggiato la stessa storia in modi diversi?

    Prendiamo spunto da una puntata Money Road per portarci a una domanda scomoda: “Che vantaggio mi dà questa punteggiatura?”

    Perché spesso scegliamo – anche inconsapevolmente – una lettura che ci assolve, ci protegge, ci mette dalla parte del giusto.

    Ma ogni volta che lo facciamo, piantiamo un altro seme nel cemento. E ci allontaniamo dalla possibilità di cambiare davvero.

    Il tuo impatto comincia da dove decidi di mettere il punto.

    #AreaDImpatto #GestioneConflitti #SelfEmpowerment #Sviluppo
    Show more Show less
    8 mins
  • Non esistono nemici | ADI 1.76
    May 28 2025
    “Quando smetti di dare la colpa, inizi a prendere potere.”

    Noi esseri umani siamo narratori: abbiamo bisogno di storie. Di storie fatte di buoni e cattivi, amici e nemici. È il modo con cui cerchiamo di dare ordine al caos. Ma in questa semplicità, perdiamo spesso grosse fette di verità.

    Questa settimana entriamo in una delle narrazioni più diffuse – quella del #nemico – per smontarla pezzo dopo pezzo.

    Come?

    Spostando lo sguardo da “chi è il colpevole?” a “dove posso agire io?”

    Perché è lì, e solo lì, che si trova la tua area d’impatto.

    #Torreluna #AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
    Show more Show less
    8 mins
  • La felicità che si impara | ADI 1.75
    May 21 2025
    Ci sono giorni in cui fila tutto liscio m ti senti comunque irrequieto, come se ti mancasse sempre un pezzo per stare bene.

    Altre volte ti capita di lasciare che una certa parola, una riunione difficile o un dettaglio fuori posto ti rovinino l’intera giornata.

    In questo episodio parto da una testimonianza personale per parlare di un tema universale: la felicità.

    Non quella che arriva per caso, ma quella che si sceglie consapevolmente, giorno dopo giorno.

    Perché – come ci insegnano Martin Seligman e Tal Ben-Shahar – la felicità non è un premio che si riceve, ma un’abilità che possiamo allenare.

    Un gesto di self empowerment quotidiano, che ha a che fare con dove metti la tua attenzione, con quali pensieri ti alimenti, con il modo in cui scegli di lasciar andare.

    In questa puntata troverai:
    • ⁠una storia trasformativa;
    • ⁠una metafora che non dimenticherai (spoiler: c’entrano i finocchi cotti 🍽️);
    • ⁠una chiamata decisa a riportarti nella tua area d'impatto
    #AreaDiImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo
    Show more Show less
    8 mins
  • Non devi vincere tutti i punti | ADI 1.74
    May 14 2025
    Roger Federer ha vinto solo il 54% dei punti della sua carriera.
    Eppure ha vinto l’80% delle partite.
    Ventitré anni di carriera. Venti Slam. Un solo messaggio: non è necessario essere perfetti per essere grandi.
    Questo episodio ti accompagna in una riflessione spietata e gentile:
    non serve vincere ogni punto, serve continuare a giocare.
    Anche quando sbagli.
    Anche quando ti senti inadeguato.
    Anche quando fallisci.
    Per sviluppare il proprio potenziale occorre provare, cadere, imparare e riprovare.
    Solo così puoi guadagnarti di
    credere in te stesso.
    🎧 Buon ascolto!
    #AreaDImpatto #empowerment #sviluppo
    Show more Show less
    6 mins
  • Le nostre gabbie dorate | ADI 1.73
    May 7 2025
    Questa settimana partiamo dal fenomeno degli degli incel. Sai chi sono? Sono quasi sempre uomini, ma alcune volte anche donne, che si definiscono “celibi involontari” e che trovano rifugio in comunità online in cui sentirsi capiti… ma anche giustificati, confermati, incastrati.

    Questo episodio però non riguarda gli incel, ma tutti noi. Perché, in forme meno esplicite ma altrettanto subdole, anche noi ci raccontiamo storie su “chi siamo”:
    “Io sono timido.”
    “Non sono emotivo.”
    “Non cambio facilmente.”
    “Ho bisogno di certezze.”
    “Non sono fatto per espormi.”

    Etichette. Narrazioni. Gabbie.

    Costruiamo la nostra bolla, e poi ci viviamo dentro — senza accorgerci che a volte è la nostra stessa voce a chiudere la porta.

    Prova a guardare più a fondo in queste definizioni e a porti una domanda diversa: chi stai diventando?
    Troverai tre strumenti per iniziare a uscire dalle definizioni che ti limitano. Sempre stando nella tua area d’impatto.
    Show more Show less
    9 mins
  • E tu, quale lupo nutri? | ADI 1.72
    Apr 16 2025
    «Dentro ognuno di noi si combatte una battaglia tra due lupi…»: così inizia la leggenda Cherokee che apre la puntata di questa settimana.

    Ma il punto non è la lotta. È la scelta.

    Viviamo tempi in cui è facile sentirsi piccoli, oppressi dal rumore del mondo, dalle tensioni, dalle notizie, dalla paura (il primo lupo). Eppure, nella tua area d’impatto c’è la scelta, ciò che scegli di alimentare: gioia, gentilezza, amore, speranza, verità. È il tuo secondo lupo

    Ora che è primavera, prova a passare una pausa pranzo all’aria aperta, una pedalata, un aperitivo con gli amici, 15 minuti senza notifiche… Non sono grandi gesti, ma possono diventarlo.

    Perché ogni volta che scegli di nutrire la bellezza, la pace, la connessione tu diventi più grande della tua paura.
    Show more Show less
    7 mins