Come aggiornare la tua Ruota

By: Francesco Colturi & Chiara Onger
  • Summary

  • Guida pratica per insegnanti e genitori che vogliono educarsi per poter educare. Questo podcast è dedicato a chi cerca strumenti pratici e ispirazione per migliorare il proprio approccio educativo grazie ad un lavoro globale di crescita personale. Se sei un educatore, un genitore, un allenatore o semplicemente una persona interessata allo sviluppo continuo, sei nel posto giusto. Attraverso riflessioni, interviste e approfondimenti, esploreremo insieme come affrontare le sfide quotidiane che caratterizzano la vita moderna: dall'educazione dei bambini e adolescenti alle difficoltà nella gestione del tempo, delle emozioni e delle relazioni. Ti guideremo verso un percorso che non solo aiuterà te, ma avrà anche un impatto positivo su chi ti circonda, siano essi i tuoi figli, studenti o colleghi.
    2024
    Show more Show less
Episodes
  • Aprire e Chiudere Cerchi: Come scegliere quando lasciare, Completare o...Ricominciare! - Episodio 16
    Apr 22 2025
    Sommario:

    In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono sul valore di aprire e chiudere i cerchi nella vita: dalle relazioni ai percorsi formativi, dagli obiettivi personali alle esperienze educative.

    🔹 Quando è giusto chiudere un cerchio?
    🔹 Lasciare qualcosa in sospeso è sempre un problema?
    🔹 Come possiamo insegnare ai bambini e ai ragazzi il valore di completare e ricominciare?

    Attraverso esempi concreti e aneddoti personali, l’episodio esplora come il non chiudere i cerchi possa consumare energia mentale, e come il riconoscere e celebrare le chiusure possa rafforzare l’autostima e la capacità di affrontare nuove sfide. Si parla di crescita personale, di educazione e della soddisfazione che si prova nel portare a termine qualcosa di significativo.

    Capitoli con Tempi:

    1. [00:00] Introduzione: cosa significa chiudere un cerchio?
    Riflessioni su percorsi, cicli e cambiamenti.

    2. [04:30] L’entusiasmo dell’apertura di un nuovo cerchio
    Il fascino dell’inizio e la spinta motivazionale.

    3. [10:00] Quando un cerchio aperto diventa un peso
    L’importanza di chiudere ciò che non ci rispecchia più.

    4. [15:20] Strategie per completare un percorso
    Come suddividere un grande obiettivo in piccoli passi.

    5. [20:30] Il valore della celebrazione e del riconoscimento
    Perché è importante onorare le chiusure per poter ripartire.

    6. [25:40] Educazione e chiusura dei cerchi nei bambini
    Come insegnare il valore del completamento e della responsabilità.

    7. [30:10] Conclusioni e riflessioni finali
    Chiudere bene per iniziare meglio: il ciclo continuo della crescita.

    Vuoi Saperne di Più?

    Scopri di più sul tema della crescita personale e educativa nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota," disponibile sui principali store online.

    • Sito web: https://www.innervita.it/aggiornare-la-tua-ruota
    • Instagram: https://www.instagram.com/come_aggiornare_la_tua_ruota
    • LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota
    Show more Show less
    23 mins
  • I Tesori dell’Esperienza: Il Ciclo Magico dell’Imparare, Insegnare e Riflettere - Episodio 15
    Apr 9 2025
    Sommario:

    In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano il valore trasformativo dell’esperienza come strumento di apprendimento e crescita. Quanto impariamo davvero leggendo o studiando rispetto a quando mettiamo in pratica?

    🔹 Perché insegnare è uno dei modi più potenti per imparare?
    🔹 Come possiamo trasformare ogni esperienza in un'opportunità di crescita?
    🔹 Qual è il ruolo della riflessione e dell’osservazione nell’apprendimento profondo?

    L’episodio si concentra sul ciclo magico dell’apprendimento, che passa attraverso studio, osservazione, pratica assistita, pratica autonoma e riflessione. Un viaggio che ci porta a capire come l’apprendimento non sia mai un processo lineare, ma un continuo cerchio di scoperta e crescita.

    Capitoli con Tempi:

    1. [00:00] Introduzione: i tesori nascosti nell’esperienza
    L'importanza della pratica diretta nell’apprendimento.

    2. [05:20] Insegnare per imparare: un ciclo virtuoso
    Come il processo di spiegazione rafforza la comprensione.

    3. [10:10] Osservazione consapevole: imparare guardando gli altri
    Il ruolo dell’osservazione nell’acquisizione di nuove competenze.

    4. [15:40] Pratica assistita e pratica autonoma
    Come passare gradualmente dall’apprendimento guidato all’autonomia.

    5. [20:30] Il valore della riflessione
    Perché prendere tempo per riflettere sulle esperienze accelera l’apprendimento.

    6. [25:00] Errori e crescita: la paura di sbagliare e il potenziale creativo
    Come trasformare la paura dell’errore in uno strumento di apprendimento.

    7. [30:10] Conclusioni e riflessioni finali
    Ogni esperienza racchiude un tesoro: impariamo a riconoscerlo.

    Vuoi Saperne di Più?

    Scopri di più sul tema della crescita personale e educativa nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota," disponibile sui principali store online.

    • Sito web: https://www.innervita.it/aggiornare-la-tua-ruota
    • Instagram: https://www.instagram.com/come_aggiornare_la_tua_ruota
    • LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota

    Show more Show less
    25 mins
  • Effetto Farfalla: come Montessori e ATB si sono incontrati assieme a noi - Episodio 14
    Mar 26 2025

    In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano le profonde connessioni tra Montessori e ATB (Awareness Through the Body), due approcci educativi che pongono al centro lo sviluppo olistico della persona. Partendo dalla loro esperienza personale e dai percorsi di studio e pratica, riflettono su come queste due visioni si intrecciano e influenzano il modo di apprendere e di vivere la relazione educativa.

    🔹 Come Montessori e ATB si completano a vicenda?
    🔹 Qual è il ruolo dell’ambiente e dell’educatore nel facilitare l’apprendimento?
    🔹 Che impatto hanno queste pratiche nel lungo termine sulla crescita personale ed educativa?

    L’episodio include anche una riflessione sull’effetto farfalla, ossia su come piccoli cambiamenti possano generare un impatto enorme nel tempo, sia nella crescita individuale che nelle pratiche educative.

    Capitoli con Tempi:

    1. [00:00] Introduzione e presentazione del tema
    Francesco e Chiara introducono l’argomento e raccontano il loro background.

    2. [05:20] Montessori e ATB: un filo rosso educativo
    Scopriamo le connessioni tra il metodo Montessori e ATB, due approcci complementari.

    3. [10:10] L'importanza dell’ambiente nell’apprendimento
    Come lo spazio e la strutturazione dell’ambiente influenzano la crescita dei bambini.

    4. [15:40] Il ruolo dell’educatore: guida o facilitatore?
    Da figura centrale a osservatore attento: come cambiano i paradigmi educativi.

    5. [20:30] L’effetto farfalla nell’educazione
    Piccoli cambiamenti che generano impatti duraturi nella crescita personale e nell’insegnamento.

    6. [25:00] Conclusioni e riflessioni finali
    Come possiamo applicare questi concetti nella nostra quotidianità.

    Vuoi Saperne di Più?

    Scopri di più sul tema della crescita personale e educativa nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota," disponibile sui principali store online.

    • Sito web: https://www.innervita.it/aggiornare-la-tua-ruota
    • Instagram: https://www.instagram.com/come_aggiornare_la_tua_ruota
    • LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota
    Show more Show less
    26 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

What listeners say about Come aggiornare la tua Ruota

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.