FONDAMENTALE Podcast By Fondazione AIRC cover art

FONDAMENTALE

FONDAMENTALE

By: Fondazione AIRC
Listen for free

About this listen

Fondamentale è il podcast di Fondazione AIRC per aggiornare sulle novità della ricerca sul cancro. Il podcast proporrà le versioni audio di alcuni articoli pubblicati sulle pagine della rivista cartacea Fondamentale, l'house-organ di Fondazione AIRC, oltre ad approfondimenti sulle ultime scoperte dei ricercatori di tutto il mondo.Copyright Fondazione AIRC Economics Hygiene & Healthy Living Management Management & Leadership Physical Illness & Disease
Episodes
  • Ep. 75 | Prevenzione e diagnosi precoce: i controlli da fare in gravidanza
    Jun 30 2025
    Durante la gravidanza è naturale dedicarsi alla salute del nascituro seguendo un percorso di visite, esami del sangue, ecografie prenatali e controlli di routine. È importante che la mamma controlli anche la propria salute aderendo agli esami di screening e facendo i controlli per monitorare eventuali cambiamenti del seno. Ne parliamo con il ricercatore AIRC Matteo Lambertini.
    Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
    Show more Show less
    11 mins
  • Ep. 74 | Un nuovo bersaglio terapeutico per il tumore all'ovaio
    Jun 23 2025
    La chemioterapia a base di platino è la principale opzione di cura per il tumore ovarico, ma per alcune pazienti non è sufficiente perché le cellule tumorali possono sviluppare resistenza alle terapie. Un studio sostenuto da AIRC ha individuato un potenziale nuovo bersaglio terapeutico studiando la matrice extracellulare, la struttura che circonda le cellule stabilizzandole e permettendo loro di comunicare. Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Laura Rosanò.
    Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
    Show more Show less
    8 mins
  • Ep. 73 | Prevenire il cancro con i farmaci
    Jun 16 2025
    La prevenzione è l'arma più efficace che abbiamo per ridurre il rischio di ammalarci. In alcuni casi specifici si può ricorrere a una strategia preventiva che prevede l'uso di farmaci: la farmaco-prevenzione. Si tratta di un approccio rivolto solo a persone che hanno un rischio maggiore di sviluppare un tumore o per evitare ricadute in pazienti che sono già stati curati. Ne parliamo con il ricercatore AIRC Carlo La Vecchia
    Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro.
    Show more Show less
    9 mins
No reviews yet