• I lavori di domani

  • By: Radio 24
  • Podcast

I lavori di domani

By: Radio 24
  • Summary

  • Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono?

    Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, il programmatic manager, o il designer di stampe in 3d. Ma anche che cosa sono il data scientist, lo STEM manager, lo chief evangelist, il futurologo.

    È un tema che riguarda tutti, perché se vero che la richiesta del mercato per figure come il data scientist è aumentata del 25%, di oltre il 20 per cento per i social media jobs e per users experience deigners, anche le professioni tradizionali come enologo o magazziniere diventano 4.0.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Show more Show less
Episodes
  • I lavori del Fintech&AI, Marco Zamponi, MSP Manager
    Jan 17 2025

    Marco Zamponi, con oltre 30 anni di esperienza nel mondo IT: prima come sistemista - sviluppatore, poi come project manager e direttore tecnico in un system integrator, Marco Zamponi oggi è l'MSP Manager di Attiva Evolution, la business unit dedicata al mercato cybersecurity, data protection e storage di Attiva spa. Marco mette a disposizione la sua esperienza tecnica e commerciale per supportare rivenditori IT e MSP verso le scelte tecnologiche più efficienti ed accompagnarli nella trasformazione dei loro modelli di business verso i servizi. Un elemento chiave in questo è la formazione specialistica, motivo per cui nel 2023 Marco ha contribuito al lancio della MSP Academy di Attiva Evolution con l'obiettivo di fornire le competenze pratiche necessarie a figure tecniche e commerciali che lavorano all'interno di Managed Service Provider – MSP - per erogare servizi efficaci di cybersecurity e data protection alle aziende.

    Siti, app libri e link utili

    Attiva Evolution Linkedin
    Attiva Evolution Linkedin post
    Sito Attiva Evolution
    Eventi Attiva Evolution
    I libri da scegliere

    MSP (Managed Service Provider) Manager

    L'MSP Manager si occupa di guidare gli MSP - Managed Service Provider - nelle scelte tecnologiche più adatte alle esigenze di business loro e delle aziende clienti in tema di cybersecurity e data protection. Guida i rivenditori IT nella trasformazione del proprio business, dalla rivendita tradizionale alla modalità a servizio, sempre più richiesta dalle aziende. Si occupa di studiare insieme al rivenditore la politica commerciale più funzionale per la proposta di servizi ai clienti finali. All'interno del suo ruolo un posto di rilievo è occupato dalla formazione, tassello fondamentale affinchè un distributore possa creare un canale composto da rivenditori competenti e di successo, che si propongano come partner di fiducia per le aziende finali. Si occupa inoltre dell'analisi delle tendenze di mercato e dello scouting di nuovi brand che propongono soluzioni adatte al modello MSP.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • I lavori del Fintech&AI, Lucia Chierchia, Chief of Open Innovation Ecosystems
    Jan 10 2025

    Lucia Chierchia è Chief of Open Innovation Ecosystems Gellify, Innovation Factory internazionale che supporta le aziende nei processi di innovazione. Laureata in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano, e con un Executive Master in Technology & Innovation Management presso la Bologna Business School, oggi Lucia è anche Professore Aggiunto presso Politecnico di Milano GSoM, Bologna Business School e University of Bologna, su tematiche di gestione di innovazione e tecnologia. Numerosi gli incarichi ricevuti in 25 anni di esperienza: ha ricoperto posizioni manageriali in area R&D & Industrial Operations a livello globale. Mantiene ruoli in attività di formazione, è entrata a far parte di diverse Advisory Board e, attraverso la sua carriera e i suoi riconoscimenti, è un esempio di managerialità femminile in continua crescita. È programm director di Forward Factory, acceleratore Manufacturing della Rete Nazionale CDP gestito da GELLIFY, piattaforma internazionale che supporta le aziende nei processi di innovazione, la cui terza edizione si è tenuta da poco. Anima Blockchain, AWRobotics, Boxxdocks, Mach3D, Meddle, Mon5 e Qtool sono le 7 startup partecipanti al programma finale e protagoniste del Demo Day. Gli elementi fondamentali che hanno guidato la selezione sono stati le potenzialità del prodotto, le competenze del team, la maturità del mercato di riferimento e la strategia di fundraising. A caratterizzare invece le tecnologie di questa edizione, sono stati gli ambiti di grande impatto e crescita che ricoprono, includendo settori avanzati come Blockchain, Modeling & Simulation, Industrial IoT, Cyber Security, e Digital Robotics & Machines, ognuno dei quali offre soluzioni all'avanguardia per rispondere alle sfide globali e alle esigenze dei mercati moderni.

    Siti, app libri e link utili

    Paper POLIMI
    Paper GELLIFY
    https://gellify.com/news-and-events/the-9-types-of-corporate-innovation-vehicles/
    https://gellify.com/news-and-events/5-step-guide-to-creating-an-innovative-culture/
    FORWARD FACTORY
    articolo su FORWARD FACTORY

    Chief of Open Innovation Ecosystems

    Il Chief of Open Innovation Ecosystems posiziona l'azienda in iniziative strategiche e partnership al fine di aumentare la brand awareness, favorire lo sviluppo del business, accedere a una rete esterna di nuove competenze e tecnologie e attivare iniziative di co-investimento. Ad esempio, GELLIFY è una fabbrica di innovazione, perché supporta le imprese nell'esecuzione di progetti innovativi e essa stessa si rinnova ogni giorno. L'obiettivo del Chief of Open Innovation Ecosystems è di progettare modelli di collaborazione che generino un impatto positivo su tutte le linee di business dell'impresa. Per ricoprire questa posizione è fondamentale avere un background tecnico, che comunque richiede un aggiornamento continuo poiché le tecnologie emergenti sono in evoluzione con un rate di cambiamento altissimo. Essenziale è inoltre la capacità di coordinare persone appartenenti a ecosistemi diversi tra loro, oppure culture diverse, generazioni diverse. L'elemento cruciale è la capacità di interagire con le persone e di valorizzare i loro punti di forza per farle crescere, crescendo insieme in un percorso che non è solo professionale ma è innanzitutto personale.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • I lavori del Fintech&AI, Riccardo De Nadai, Communication manager in Agritech AI
    Dec 20 2024

    Riccardo De Nadai è Communications Manager presso xFarm Technologies, azienda leader europea nella digitalizzazione del settore agroalimentare. Ha conseguito la laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l'Università di Padova, con una tesi focalizzata sulla digitalizzazione in agricoltura. Successivamente, si è specializzato sulla sostenibilità in agricoltura attraverso un Master of Science in Sustainable Agriculture presso la stessa università. Con una solida esperienza nella divulgazione tecnico-scientifica, Riccardo si dedica alla promozione di pratiche agricole sostenibili e all'innovazione nel settore agroalimentare. Nel suo ruolo attuale, contribuisce alla comunicazione strategica della scale up xFarm Technologies, supportando l'adozione di soluzioni digitali avanzate per migliorare l'efficienza e la sostenibilità delle aziende agricole. xFarm Technologies è una tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, fornendo strumenti innovativi che possono affiancare gli agricoltori agricoli e gli stakeholder nella gestione delle loro aziende. Nata dalla fusione di xFarm e Farm Technologies nel 2021, sviluppa e offre app per la gestione delle aziende agricole, sensori connessi, supporto in progetti di digital transformation, algoritmi applicati all'agricoltura e attività di formazione per l'intero settore. Unendo le tecnologie dell'IA al suo forte know-how in campo agronomico, xFarm Technologies supporta il lavoro di oltre 500.000 aziende agricole appartenenti a più di 100 filiere su 7 milioni di ettari in oltre 100 Paesi del mondo. Riccardo De Nadai, ventisettenne agronomo e startupper trevigiano, è a capo della comunicazione della startup protagonista di uno dei round più grandi del 2024, 36 milioni di euro. E questa settimana ha ritirato sul palco di SIOS24 Winter 2024, che si è tenuto martedì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte nella sede e con la collaborazione della Borsa a Milano, il premio Startup of the year. Col suo software gestionale, una rete di sensori sul campo e un team di quasi 200 persone composto soprattutto da agronomi e ingegneri, l'azienda è in crescita nel panorama agritech.

    Siti, app libri e link utili
    Sito web xFarm
    Link LinkedIn Pagina xFarm
    I libri da scegliere

    Communications Manager in Agritech AI

    Il Communication Manager è il professionista che coordina e gestisce la comunicazione di un brand, di un ente o di un'organizzazione. Definisce la vision e la mission aziendale, individua il target, quindi pianifica e realizza campagne di comunicazione on-line e off-line per promuovere l'immagine del brand e i valori aziendali, perseguendo gli obiettivi di business concordati. bisogna avere un'ampia conoscenza ed esperienza di tutti i canali di comunicazione (online e offline), capacità di analisi (di pubblico e dati) e di gestione del team e saper fare budgeting, L'agronomo è un professionista che si occupa di agronomia. è un libero professionista che opera prevalentemente in ambito rurale, con lo scopo principale di fare da supporto alle imprese agricole e alle industrie agroalimentari nell'adempimento di svariate operazioni strettamente correlate alle loro attività. le competenze integrate insieme all'intelligenza artificiale e alla finanza portano a lavorare nell'Agritech che unisce ricerca e innovazione per affrontare le sfide dell'agricoltura sostenibile.

    Show more Show less
    Less than 1 minute

What listeners say about I lavori di domani

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.