
La Biblioteca del Conte
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
-
USMARADIO
About this listen
un programma di Adriano Ercolani
Adriano Ercolani, filosofo mistico e goliarda impenitente, ci schiude le porte della sua biblioteca infernale, raccontandoci storie, aneddoti, visioni, squarci lirici, devote preghiere, furiose imprecazioni e illuminazioni improvvise.
Adriano Ercolani si occupa da oltre vent’anni dei rapporti tra cultura occidentale e orientale. Relatore di festival quali Popsophia, Prendila con Filosofia e Biennale Democrazia, collabora al progetto filosofico Tlon e pubblica interventi e approfondimenti su numerose testate quali: “L’Indiscreto”, “Linus”, "minima&moralia", "Nazione Indiana", "Limina", “Linkiesta”, “Repubblica-XL” e “Il Fatto Quotidiano”. Ha tradotto "Advaita Vedanta. Una ricostruzione filosofica" di Eliot Deutsch (Edizioni Tlon) e ha pubblicato i saggi: "Note sulle relazioni tra il non-dualismo di Spinoza e Shankara", "Nietzsche e i grandi umanisti" (entrambi per InCircolo) e "Quando finirà il Kali Yuga? Apocalisse e catastrofe dal Novecento a oggi" (Futuri). È co-autore con Alessandro Orlandi e Stefano Riccesi di "Cielo interiore e guarigione. I corpi sottili tra Oriente e Occidente" (Stamperia del Valentino) e con Francesco D'Isa di "Introduzione alla meditazione" (Edizioni Tlon). Nell'ambito dei podcast, cura approfondimenti letterari per Letture Metropolitane ed è il presentatore del podcast della storica Libreria Rotondi di Roma, in cui intervista regolarmente alcune delle voci più autorevoli nell'ambito della ricerca filosofica e spirituale contemporanea.
Tra i suoi amori: Dante, Mozart, William Blake, Bob Dylan, Carmelo Bene, Andrej Tarkovskij e la carbonara. Tifa fieramente Lazio per distinzione aristocratica dalla volgarità dominante.
Come ha scritto Fabrizio Tassi, assorbe il caos per trasformarlo in unità.
Immagine - Michael D Beckwith, CC BY 3.0 via Wikimedia Commons
Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la RadiofoniaCopyright USMARADIO
Episodes
-
32 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Please try againUnfollow podcast failed
Please try again -
15 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Please try againUnfollow podcast failed
Please try again -
26 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Please try againUnfollow podcast failed
Please try again
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet