Ma perché?

By: OnePodcast
  • Summary

  • Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
    2025 OnePodcast
    Show more Show less
Episodes
  • Viviamo nel secolo anti-sociale. Ma perché? | 563
    Feb 3 2025
    Derek Thompson descrive su The Atlantic la solitudine autoimposta come il fatto sociale più rilevante del XXI secolo negli Stati Uniti. Nel 2023, Vivek Murthy, chirurgo generale di Biden, ha lanciato l’allarme: la solitudine ha effetti sulla salute paragonabili a fumo e obesità. Il problema si estende anche ad altri Paesi, tanto che Regno Unito e Giappone hanno ministri dedicati. Richard Reeves, presidente dell’American Institute for Boys and Men, evidenzia un legame tra solitudine e droghe come gli oppioidi, che isolano e distruggono. Per molti esperti, stiamo vivendo il secolo della solitudine. Ma perché? Ne parlo con Giulio Costa.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show more Show less
    8 mins
  • Il latino non apre la mente. Ma perché? | 562
    Feb 1 2025
    Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, propone di reintrodurre il latino alle medie per rafforzare le basi linguistiche e culturali degli studenti, migliorando la comprensione dell'italiano e delle lingue moderne. La proposta divide: per alcuni favorisce il pensiero critico e facilita l’apprendimento delle lingue romanze; altri dubitano della sua reale utilità. Studi recenti non confermano del tutto che il latino “apra la mente”, ma potrebbe comunque avere benefici. Ma perché?.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show more Show less
    8 mins
  • I dazi di Trump non convengono neppure agli americani. Ma perché? | 561
    Jan 31 2025
    I dazi, tasse su beni importati o esportati, servono a proteggere le industrie locali, generare entrate o come leva commerciale. Possono aumentare i prezzi e scatenare guerre commerciali. Trump ha promesso di imporli contro interi continenti, Italia inclusa. Per ora, li usa per fare pressione su altri paesi, come la Colombia, che ha accettato di riprendersi i migranti irregolari dagli USA dopo minacce di deportazioni di massa. Per l’Italia sarebbero un disastro: nel 2023 ha esportato negli USA beni per 67,3 miliardi di euro, importandone solo per 25,2. Ma i dazi non danneggiano solo alcuni paesi: in realtà, non convengono a nessuno, neppure agli americani. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Scirè.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Show more Show less
    7 mins

What listeners say about Ma perché?

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.