• Obiettivo salute - week end

  • By: Radio 24
  • Podcast

Obiettivo salute - week end

By: Radio 24
  • Summary

  • L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteggere la nostra salute e il nostro benessere per metterci quindi nella condizione di godere a pieno la vita.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Show more Show less
Episodes
  • Giornata mondiale contro il cancro: come la ricerca è diventata cura
    Feb 1 2025

    In occasione del World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro, del 4 febbraio a Obiettivo Salute Weekend parliamo di ricerca, per raccontare come, negli ultimi vent’anni, si sia trasformata in cura. Ospiti della puntata il prof. Alberto Bardelli, del Dipartimento di Oncologia all’Università di Torino e direttore dell’Ifom, istituto di ricerca di Fondazione Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, di Milano e il dottor Giorgio Patelli, medico oncologo e ricercatore all’Ifom e all’ospedale Niguarda di Milano.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Sincronizziamo l’organismo: consigli per recuperare il ritmo
    Jan 25 2025

    Oltre all’orologio che portiamo al polso abbiamo un altro orologio interno, che regola tutte le funzioni della nostra vita, scandendo per l’appunto i nostri ritmi e i nostri tempi. La cronobiologia è la scienza medica che si occupa e studia i ritmi del nostro corpo. E questa branca della medicina ha prodotto nuove scoperte e soprattutto applicazioni terapeutiche che giovano alla nostra salute e al nostro benessere. Che cosa vuol dire essere sincronizzati? E quali sono i fattori che disturbano la sincronizzazione? Ospite di Obiettivo Salute Weekend il prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Piede piatto: cause e cura
    Jan 18 2025

    Andrea De Chirico più noto con lo pseudonimo di Alberto Savinio scrisse che “è nei piedi la nostra coscienza”, un aforisma che ben sintetizza l’importanza e il valore dei piedi, tema di questa puntata di Obiettivo Salute Weekend. In particolare, si parla di piede piatto che non è necessariamente una condizione patologica. È solo dopo gli 8 anni di età, con piccole variazioni soggettive legate alla crescita che non è uguale per tutti gli individui, che il piede riceve gli stimoli per “trasformarsi”. E allora è bene, eventualmente, tenere la situazione sotto controllo. Come? Ce lo spiega il dottor Federico Usuelli, responsabile di Ortopedia della Caviglia e del Piede di Humanitas San Pio X di Milano. Con l’esperto parliamo di dolore è una importantissima discriminante, di scarpe, plantari e nel caso di esami da fare.

    Show more Show less
    Less than 1 minute

What listeners say about Obiettivo salute - week end

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.