• Palline da tennis come case per topolini e vasi di coccio al posto dei condizionatori
    Jul 16 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde ti racconto di come una pallina da tennis può diventare la nuova casa per un topolino di campagna e di come è possibile rinfrescare la casa senza l'utilizzo di corrente elettrica.

    Show more Show less
    6 mins
  • Il lato oscuro degli acquisti online e pomodori come armi da battaglia
    Jul 9 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde ti parlo dei risvolti negativi degli acquisti online a cui forse non hai mai pensato. Subito dopo ci spostiamo in Colombia, dove ancora oggi viene praticata la famosissima battaglia dei pomodori. Tradizione o spreco alimentare? Riflettiamoci.

    Show more Show less
    5 mins
  • La verità su pneumatici riciclati e ChatGPT, quanto costano al nostro pianeta?
    Jul 2 2025

    In questo nuovo episodio di Pausa Verde scopriamo che fine fanno le gomme usate delle automobili. Lo sapevi che in Europa oltre il 92% viene riciclato? Ma nuove idee sostenibili arrivano anche dalla Nigeria, grazie all'imprenditrice Ifedolapo Runsewe. Ed infine scopriamo quanto costa davvero al nostro pianeta l'uso di ChatGPT.

    Show more Show less
    5 mins
  • Alberi artificiali, corse sportive con i sandali e sassi come animali domestici
    Jun 25 2025

    In questa nuova puntata di Pausa verde parliamo di tradizioni e innovazioni. Il nostro viaggio comincia in Etiopia con il Warka Water, un "albero artificiale" capace di raccogliere l'acqua direttamente dall'aria. Ci spostiamo poi in Messico, dove l'atleta María Lorena Ramírez per correre indossa solo sandali cuciti a mano e vestiti tradizionali della sua cultura. Ed infine ci ritroviamo in Corea del Sud, per scoprire come fa un sasso a diventare il migliore amico dell'uomo.

    Show more Show less
    7 mins
  • Animali selvatici, passeggiate per riattivare la memoria e fotosintesi per creare energia pulita
    Jun 11 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde scopriamo insieme il Wallis Annenberg Wildlife Crossing, una passerella ecologica in California, pensata per salvare gli animali selvatici dagli incidenti stradali. Ma parliamo anche di salute e di come una semplice passeggiata può migliorare il nostro equilibro psicofisico. Ed infine ti racconto dell'incredibile invenzione di Hernan Asto, un dispositivo capace di usare la fotosintesi delle piante per produrre elettricità.


    Show more Show less
    6 mins
  • Alghe, cielo e terreni aridi: da qui nascono infinite possibilità sostenibili
    Jun 4 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde ti racconto di come una start up statunitense trasforma le alghe dell'oceano in plastica monouso. E poi, senza fare polemiche ma riflessioni, parliamo del viaggio di Katy Perry nello spazio. Infine ti spiego come funziona l'idrosemina, un nuovo sistema sostenibile che dal terreno più arido fa crescere oasi verdi e rigogliose.

    Show more Show less
    7 mins
  • Cosa hanno in comune il caffè, i treni e Bon Jovi? Idee incredibili e sostenibili!
    May 28 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde facciamo un viaggio in giro per il mondo alla scoperta di idee incredibili e sostenibili. Partiamo dall'Ucraina, dove un'azienda ha trovato il modo di trasformare i fondi del caffè in nuovissimi occhiali da sole. E poi ci spostiamo in Svizzera, dove tra i binari del treno sono stati installati pannelli fotovoltaici per creare energia pulita. Concludiamo il nostro viaggio in New Jersey. Qui c'è un ristorante in cui decidi tu quanto pagare. E se non puoi pagare ti metti il grembiule e lavori come cameriere, lavapiatti, o magari nell'orto dietro al locale. Cosa rende tutto ancora più particolare? Potresti incontrare Jon Bon Jovi.

    Show more Show less
    7 mins
  • L'ingegno della sostenibilità: uno stick contro l'ansia e un mango trasformato in portafogli
    May 21 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde parliamo di ansia e stress scolastico e di come un gruppo di liceali ha ideato un metodo semplice ed efficace per calmarla. Parliamo anche dell'insetticida più ecologico di tutti: le rondini. Infine ti racconto di come la buccia del mango può essere trasformata nella tua cinta preferita.

    Show more Show less
    7 mins