conoscere Sallustiano

By: Pierluigi Cara
  • Summary

  • Percorso di scoperta del Rione XVII Sallustiano nel centro di Roma, attraverso i suoi luoghi significativi. Conoscere Sallustiano è un Podcast realizzato in forma collaborativa dai partecipanti al Corso di podcasting realizzato presso la Libreria Mondadori in Via Piave a Roma per promuovere e valorizzare il Rione. Musica:Documentary Motivation (short version) by Audio Coffee -- https://freesound.org/s/721054/ -- License: Attribution Non Commercial 4.0
    Pierluigi Cara
    Show more Show less
Episodes
  • 2 - Intervista Ambasciatrice Francese presso la Santa Sede a Villa Bonaparte
    Jan 23 2025

    Per alcuni luoghi di particolare rilevanza si è ritenuto necessario aggiungere alla descrizione introduttiva un dialogo con i responsabili che li dirigono. L’intervista con S.E. l’Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede, Florence Mangin, si è tenuta il 14 gennaio 2025 a Villa Bonaparte, offrendo un’occasione speciale per conoscere ancora meglio questo luogo iconico del Rione Sallustiano. E’ presente anche Pierluca Ferrari, Attaché de presse e Webmestre della medesima Ambasciata.

    Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it

    Show more Show less
    17 mins
  • 8 - Palazzo Canevari ex Museo Geologico
    Jan 23 2025

    Noto come Palazzo Canavari, dal nome del suo progettista, Raffaele Canevari, il palazzo ha ospitato fino al 1995 il Museo Geologico Nazionale ed era anche sede dell’Ufficio Geologico, come ancora si legge dalla grande scritta sulla facciata a Largo di Santa Susanna (a cura di Federica Sbrana).

    Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it

    Show more Show less
    7 mins
  • 6 - Palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni - I.N.A.
    Jan 23 2025

    Palazzo costruito negli anni venti del novecento a Via Sallustiana, per diventare sede dall’Istituto Nazionale delle Assicurazioni sui terreni della Villa appartenente alla duchessa Teresa Massimo di Rignano. Ora fa parte del vasto comprensorio appartenente all’Ambasciata degli Stati Uniti d’America (a cura di Raffaella Esposito).

    Copertina: elaborazione Autore su ortofoto da Geoportale Nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica https://www.mase.gov.it


    Show more Show less
    6 mins

What listeners say about conoscere Sallustiano

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.