• Il trattamento dell'epatocarcinoma
    Dec 2 2024
    Quali sono le nuove frontiere nel trattamento dell’epatocarcinoma? Il dott. Francesco Tovoli ci parla delle terapie farmacologiche più avanzate, tra cui immunoterapia e farmaci a bersaglio molecolare, e del loro ruolo cruciale nella gestione del tumore al fegato. Ascolta il podcast per scoprire come ricerca e innovazione stanno cambiando il futuro della terapia oncologica.

    Show more Show less
    10 mins
  • Il tumore alla prostata
    Nov 28 2024
    Il tumore alla prostata è un tema cruciale in oncologia maschile. Il Prof. Lorenzo Bianchi ci parla di prevenzione, diagnostica e trattamenti, con un focus su tecnologie avanzate come il PSA, la PET con PSMA e la chirurgia robotica. Ascolta il podcast per scoprire come affrontare questa patologia con approcci sempre più innovativi.

    Show more Show less
    8 mins
  • La bronchiolite
    Nov 12 2024
    La bronchiolite è una delle infezioni respiratorie più comuni tra i bambini piccoli. Il Prof. Marcello Lanari, esperto dell’IRCCS Sant’Orsola di Bologna, ci guida alla scoperta di questa malattia, dei suoi sintomi e delle strategie di prevenzione. Scopri di più sui benefici della profilassi con anticorpi monoclonali per proteggere i neonati.
    Show more Show less
    11 mins
  • Tumori rari
    Oct 16 2024
    In questo episodio, la prof.ssa Maria Pantaleo dell'Università di Bologna ci parla dei tumori rari, una famiglia di oltre 300 neoplasie caratterizzate da una gestione clinica molto complessa. Scopri cosa rende rari questi tumori, l'importanza di una diagnosi precoce e accurata, e il ruolo cruciale dei centri di riferimento e delle reti europee nella cura di questi pazienti. Approfondiamo inoltre il contributo della ricerca e della collaborazione con le associazioni dei pazienti per migliorare gli esiti clinici.
    Show more Show less
    9 mins
  • Tumori maligni fegato
    Oct 16 2024
    Il Prof. Matteo Cescon ci guida attraverso il complesso mondo dei tumori del fegato: dalle diverse tipologie alle opzioni terapeutiche più avanzate. Scopriremo le differenze tra tumori primitivi e secondari, le opzioni di trattamento come la resezione chirurgica e il trapianto, e l'importanza di un approccio multidisciplinare. Inoltre, esploreremo le tecniche chirurgiche innovative, come la resezione mini-invasiva, che migliorano la qualità di vita dei pazienti. Ascolta come la ricerca e la chirurgia moderna offrono nuove speranze alle persone.
    Show more Show less
    8 mins
  • Trapianto di cornea
    Oct 16 2024
    Il Prof. Luigi Fontana ci introduce al mondo dei trapianti di cornea, spiegando come questi interventi possano restituire la capacità visiva ai pazienti con cornee malate. Approfondiamo l'esperienza dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna in questo campo, dove ogni anno vengono eseguiti un ampio numero di trapianti con tecniche all'avanguardia.
    Show more Show less
    7 mins
  • Malattie autoimmuni fegato
    Oct 16 2024
    Le malattie autoimmuni del fegato rappresentano una sfida per la medicina, ma una diagnosi precoce può cambiare il decorso della malattia. Il Professor Fabio Piscaglia ci spiega tutto quello che c'è da sapere sull'epatite autoimmune, la colangite biliare primitiva e altre patologie autoimmuni del fegato, dalle cause ai trattamenti disponibili. Scopri di più ascoltando questo episodio dedicato alla gestione delle malattie epatiche autoimmuni.
    Show more Show less
    9 mins
  • Trapianto di fegato
    Oct 16 2024
    Il Prof. Matteo Cescon, ci guida nel mondo del trapianto di fegato. Scopri le indicazioni cliniche, i criteri di selezione come i 'Criteri di Milano', e le nuove opportunità offerte dai trapianti da donatori viventi.
    Grazie all'innovazione medica, è possibile offrire una seconda chance a sempre più pazienti, anche in casi che prima sembravano impossibili.
    Show more Show less
    13 mins