• 13. Il colore (venuto dallo spazio)
    Dec 10 2023
    Oggi parliamo di ottica, occhiali e…romanzi horror
    Show more Show less
    7 mins
  • 12. La Luce
    Nov 10 2023
    Sei pronto a partire per un viaggio verso il centro dell’Universo, per scoprire l’origine e la natura della luce?
    Show more Show less
    7 mins
  • 11. Argento e Ombrelli
    Oct 10 2023
    Pochi anni prima della nascita della ZEISS a metà del XIX secolo, si diffuse nel mondo una nuova scoperta: la fotografia.
    Pochi però sanno che la tecnologia su cui si basava il processo di impressione delle pellicole fotografiche è stato il motore per una delle innovazioni più importanti nella storia degli occhiali da vista: la tecnologia fotocromatica.
    Show more Show less
    6 mins
  • 10. Come vedono i bambini
    Aug 25 2023
    Come vedono i bambini? Da quando aprono gli occhi per la prima volta fino alle soglie dell'età adulta l'occhio cambia continuamente.
    In questo podcast parliamo dell'occhio da quando il bambino è nella pancia della mamma fino a che non diventa un giovane adulto ... e quante sfide deve affrontare!
    Show more Show less
    8 mins
  • 09. Occhi di Falena
    Aug 4 2022
    A volte non ci pensiamo, ma anche sugli oggetti più comuni avvengono costantemente dei
    fenomeni fisici che hanno qualcosa di straordinario.
    Parliamo in questo podcast del principio di ottica-fisica che viene sfruttato per produrre l’effetto dei trattamenti antiriflesso.
    Show more Show less
    8 mins
  • 08. "Vista e Visione"
    Jun 10 2022
    “Non più ottico ma spacciatore di lenti per improvvisare occhi contenti” cantava Fabrizio DeAndrè. Qual è il ruolo di un ottico, un optometrista e un oculista? E qual è la differenza tra vista e visione? Proviamo in questa puntata a fare un po’ di chiarezza tra le varie professioni legate al mondo dell’ottica, nonché su alcuni termini che spesso usiamo impropriamente.
    Show more Show less
    9 mins
  • 07. Il valore delle lenti
    May 20 2022
    Se indossi una lente di qualità, vuol dire che – per te – la salute dei tuoi occhi è un valore fondamentale. Ma come si può riconoscere una lente di qualità? In questo episodio ti forniamo qualche elemento in più per apprezzare l’acquisto fatto e le lenti che indossi o per scoprire dettagli da tenere in considerazione per il prossimo.
    Show more Show less
    9 mins
  • 06. "La geometria della lente"
    Nov 4 2021
    “La storia andrebbe insegnata da davanti all’indietro” scriveva José Saramago. Seguendo il consiglio del noto scrittore e giornalista, in questa puntata facciamo un viaggio a ritroso partendo dal 2021 sino ad arrivare al 1996. Venticinque anni di ricerca grazie ai quali Zeiss ha scoperto quanto unico sia ognuno di noi. E come fare per valorizzare questa singolarità.
    Show more Show less
    7 mins