Non mi capisci Podcast By Radio 24 cover art

Non mi capisci

Non mi capisci

By: Radio 24
Listen for free

About this listen

Raccontare ai genitori il mondo dei figli direttamente con le voci dei ragazzi e quelle dei loro personaggi di riferimento. Senza analizzare e giudicare. Gli ospiti sono rapper, youtuber, gamer, paladini dell'ambiente ed esperti di social che raccontano il loro punto di vista dimostrando di avere capacità e idee, anche se affrontano il mondo e le difficoltà con uno sguardo diverso da quello dei loro genitori.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politics & Government
Episodes
  • La cura che passa dall’amicizia: la storia di Massimiliano
    Jul 5 2025

    Gabriele Corsello ha 17 anni e ha preso la maturità classica con 100 e lode un anno in anticipo. Vive a Paderno Dugnano e ha frequentato il liceo Setti Carraro a Milano, ma la sua vera passione è la musica: studia pianoforte al Conservatorio di Milano da quando aveva 10 anni. Per conciliare scuola e Conservatorio, ha deciso di diplomarsi prima, studiando al pomeriggio al conservatorio e di sera le materie scolastiche.

    Massimiliano Bindella ha 24 anni e vive a Verbania. A 19 anni ha cominciato a soffrire di bulimia, poi è arrivata anche la depressione, che lo ha portato in un baratro sempre più profondo. Grazie alla terapia e a un amico che non lo ha mai lasciato solo, è riuscito a uscirne e a ricostruirsi. Oggi vive i momenti difficili con più consapevolezza e ha imparato a non essere troppo severo con sé stesso. La sua storia è raccontata nella docu-serie Persone Medicina Le relazioni che curano, in onda su Real Time da mercoledì 16 luglio e disponibile su discovery+.

    Matteo Stefanini ha 24 anni, vive a Riccione e ogni giorno si sveglia all’alba per portare avanti la storica pescheria di famiglia, “da Scacin”. Diplomato in Agraria, ha iniziato a dare una mano nella pescheria di famiglia d’estate. Con il tempo si è appassionato sempre di più, fino a diventare il motore dell’attività: ogni mattina va al mercato ittico di Cattolica per partecipare alle aste e scegliere il pesce migliore. tra sacrifici, sveglie all’alba e giornate piene, Matteo ha trovato nella pescheria di famiglia non solo un lavoro, ma la sua strada.

    Bamba Diop ha 24 anni, è originario del Senegal ed è uno chef. Arrivato in Italia da solo all’età di 16 anni, dopo un viaggio di oltre sette mesi attraverso il deserto e il Mediterraneo, è stato accolto in un percorso per minori stranieri non accompagnati. Oggi guida la cucina di un agriturismo vicino a San Benedetto del Tronto, dove lavora insieme alla moglie. Alla passione per la cucina unisce un sogno: tornare un giorno in Senegal per aprire una scuola elementare e offrire ai bambini più svantaggiati le opportunità che a lui sono mancate.

    Aleksandra Grishunina ha 15 anni, vive in provincia di Como ed è una delle fondatrici delle Cybersisters, squadra di robotica educativa nata all’Istituto Comprensivo di Figino Serenza. Insieme alle compagne Federica, Chiara ed Elisa, ha iniziato il suo percorso nella robotica durante le scuole medie, partecipando con entusiasmo e dedizione al laboratorio scolastico e ottenendo fin da subito importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Una volta finite le scuole medie, Aleksandra e Federica hanno deciso di continuare l’avventura, conquistando l’accesso alla finale mondiale il prossimo novembre a Singapore.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Saba, 25 anni, via dall'Iran per danzare la libertà
    Jun 28 2025

    Saba Poori ha 25 anni, viene dall’Iran e vive tra Milano e Venezia: è una ballerina e danza per raccontare la sua storia e quella di chi, nel suo Paese, non può farlo.
    È arrivata per la prima volta in Italia nel 2019, con una borsa di studio, selezionata fra cinquanta candidati per un progetto internazionale di danza. Tre anni dopo ha chiesto asilo politico e da allora continua a portare sul palco la sua forma di libertà.

    Pietro Manning ha 23 anni, è originario di Cortona e vive a Milano, dove studia Data Science. Con i suoi video unisce attualità ed economia usando meme e battute per parlare alla sua generazione. Il suo obiettivo è promuovere il pensiero critico e combattere la disinformazione, soprattutto quella economica. Lo fa anche fuori dai social, con esperienze come il tirocinio all’Università Statale di Milano e l’attività con l’associazione culturale Cautha.

    Christian Corvaglia ha 23 anni e viene da Taurisano, in provincia di Lecce. È il fondatore di Shower2Pet, una startup che realizza cabine self-service per la toelettatura dei cani, pensate per facilitare i viaggi con gli animali domestici. Ha avuto l’idea a 20 anni, con pochi soldi e tanta determinazione, e oggi le sue “casette per lavare i cani” sono già presenti in Puglia e stanno arrivando anche in Sardegna, con una postazione perfino all’aeroporto di Cagliari.Christian sogna di rendere Shower2Pet un punto di riferimento per la pet hospitality e incoraggia altri giovani con un’idea nel cassetto a fare lo stesso.

    Erik Norlund ha 16 anni, vive ad Alberone di Cento e ha una grande passione per l’astronomia, nata quando era un bambino. Qualche giorno fa è riuscito a fotografare un brillamento solare con il suo telescopio, proprio mentre il radiotelescopio Helios dell’Osservatorio Astronomico di Cento lo registrava nei suoi tracciati.

    Lilith Marie Moncalvo ha 23 anni, studia Economia e Mercati Internazionali e insegna danza. Dopo un diploma come ballerina classica a Londra, oggi vive a Trieste, dove si prende cura del padre Giorgio, colpito da Alzheimer precoce. La malattia si è manifestata quando Lilith aveva solo 14 anni, ma è stata diagnosticata ufficialmente nel 2018, anche se madre e figlia lo hanno scoperto solo anni dopo. Oggi Giorgio ha quasi 69 anni e ha bisogno di assistenza quotidiana. Lilith si occupa di lui con forza e delicatezza: lo accompagna agli appuntamenti, lo aiuta a prepararsi e lo sostiene nel percorso terapeutico con l’associazione De Banfield, che offre supporto alle famiglie di anziani fragili.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Luca e quella traccia speciale firmata papà
    Jun 21 2025

    Luca Pievani ha 19 anni, vive a Bergamo e sta affrontando la maturità scientifica. Durante la prima prova scritta, ha scelto una traccia molto speciale: un testo scritto da suo padre, Telmo Pievani (nella foto), filosofo specializzato in evoluzione e docente universitario, sull’impatto ambientale delle generazioni umane.

    Samuel Diac ha 18 anni, vive a Ravenna e sta per diplomarsi al Liceo Economico Sociale. Fa il videomaker e lavora da freelance nel mondo degli eventi e dell’intrattenimento. Ha iniziato a 14 anni, da solo, facendo video gratis per fare esperienza e costruirsi un portfolio. Oggi lavora con successo grazie al passaparola e a un metodo che si è creato da sé per riuscire a gestire scuola e lavoro. Aprire la Partita Iva gli ha insegnato a organizzarsi, rispettare le scadenze, affrontare gli imprevisti e capire quanto vale davvero il suo tempo.

    Alessio Cantarini ha 21 anni e vive a Pollenza, in provincia di Macerata. Ha iniziato il suo percorso nel progetto “Ci sto? Affare fatica” come volontario a 17 anni, contribuendo alla riqualificazione di spazi pubblici. Negli anni è diventato tutor, coordinando le attività settimanali dei gruppi di ragazzi e ragazze coinvolti. Attraverso questa esperienza ha scoperto il valore della cittadinanza attiva, della socialità e dell’impegno per il bene comune. Oggi Alessio continua a partecipare al progetto con entusiasmo e invita i suoi coetanei a mettersi in gioco, perché è un modo per crescere, uscire dalla routine dei social e fare qualcosa di concreto per la propria comunità.

    Nicolò Joswig ha 24 anni, è di Cagliari e ha fondato Startex AI, una startup che vuole aiutare le piccole e medie imprese a crescere grazie all’intelligenza artificiale, semplificando il mondo delle acquisizioni aziendali e offrendo uno strumento digitale che mette in contatto chi vuole vendere o comprare un’impresa. Insieme ai suoi soci under 25, Nicolò ha deciso di riportare parte del suo lavoro anche nella sua città d’origine: a giugno 2025 aprirà una sede operativa a Cagliari. Il suo sogno è far crescere gli imprenditori sardi e restituire qualcosa a una terra che considera “incredibile”.

    Benedetta Colombo ha 24 anni, è laureata in Storia dell’arte ed è conosciuta sui social come “Benedetta Artefacile”, profilo Instagram seguito da oltre 130 mila persone, dove racconta l’arte in modo accessibile e coinvolgente. Con uno stile diretto e appassionato, condivide ogni giorno storie, opere e curiosità per avvicinare i giovani al patrimonio artistico. A fine maggio è stata tra gli speaker di TEDxBergamo al Teatro Donizetti e, da giugno, è ospite fissa del programma Camper su Rai 1, dove racconta l’arte in viaggio attraverso l’Italia.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
No reviews yet